Hai acquistato un nuovo router Wi-Fi per estendere il segnale di Internet per tutta la casa ma, niente da fare, per pochi metri la connessione dalla tua stanza non riesce ad arrivare fino alla cucina. Hai buttato i tuoi soldi? Assolutamente no.
Esistono diversi modi per potenziare il segnale WiFi: alcuni a costo zero che richiedono un po’ d’inventiva e altri più costosi ma anche più efficaci. Se sei d’accordo, adesso ti svelo quelli che ritengo i migliori.
Analizzali tutti con attenzione e cerca di scoprire qual è quello più adatto alle tue esigenze e – altra cosa da non sottovalutare affatto – alle tue tasche. In un modo o nell’altro, di sicuro riuscirai a risolvere il tuo problema.
Posizione e canali wireless

Cominciamo con un paio di consigli semplicissimi, abbastanza banali se vuoi, ma pur sempre validi.
- In primis devi trovare la posizione ideale per il tuo router, quella in cui il segnale Wi-Fi riesce ad arrivare in tutte le stanze (o meglio, nelle stanze in cui serve) consentendo una navigazione ad alta velocità: semplice a dirsi, decisamente meno a farsi. Qui può entrare in gioco la app WiFi SweetSpots per iPhone e Android che funge da radar per rilevare la potenza del segnale wireless in varie zone della casa. Dopo aver spostato il router, avvia l’applicazione e controlla la potenza del segnale Wi-Fi nelle varie stanze in modo da scoprire quale è la posizione migliore.
- Un altro modo per aumentare il segnale wireless è ridurre le interferenze presenti nella rete, un’operazione che puoi compiere accedendo al pannello di controllo del router e cambiando il canale radio utilizzato da quest’ultimo. Per accedere al pennello di controllo del router, digita l’indirizzo 192.168.1.1oppure l’indirizzo 192.168.0.1 nel browser, individua la sezione dedicata allaconfigurazione wireless e imposta un canale Wi-Fi differente dall’apposito menu a tendina. Devi andare per tentativi per individuare il canale migliore, comincia provando con 2, 6 o 11. Maggiori informazioni sono disponibili nei miei tutorial su come entrare nel router e come captare meglio il segnale wireless.
Extender fai da te

È possibile aumentare la potenza del segnale wireless non spendendo quasi nulla, basta un po’ di inventiva, qualche minuto di pazienza e si possono ottenere risultati non miracolosi ma abbastanza soddisfacenti. Non ci credi? Prova a mettere in pratica il trucchetto relativo a come potenziare il segnale Wifi che sto per illustrarti e poi mi dici.
Che tu ci creda o no, tutto quello che ti serve per potenziare il segnale WiFi del tuo router è una lattina da 500 ml vuota (quelle grandi delle bibite, tanto per intenderci), un coltello (o un taglierino) e dei cuscinetti adesivi di quelli che si trovano facilmente in cartoleria o nei negozi di bricolage. Il risultato finale che devi ottenere è un’antenna semi-cilindrica da mettere sopra all’antenna del router per potenziarne il segnale.
In questo caso, il primo passo da compiere è togliere l’anello di apertura dalla lattina e lavare ben bene quest’ultima in modo da non far rimanere alcun residuo della bibita che conteneva. A questo punto, prendi il coltello o il taglierino, taglia completamente il lato posteriore della lattina (quello senza aperture) e compi la stessa operazione anche per la parte anteriore (quella con l’apertura)lasciando però intatta l’attaccatura: la parte anteriore della lattina farà infatti da base all’antenna e nella sua apertura andrà posizionata l’antenna del router.
Adesso, fai un taglio lungo tutto il corpo della lattina ed apri quest’ultima, in modo da ottenere una sorta di antenna semi-cilindrica, attacca due cuscinetti adesivi accanto all’apertura della parte anteriore della lattina (nella parte che andrà poggiata sul router, quindi sul retro) e posiziona la tua antenna fatta in casa sul router facendo entrare la vera antenna del dispositivo nell’apertura della lattina.
Dovresti ottenere una cosa simile a quella illustrata nell’immagine che vedi sopra. Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta pure la versione originale della guida pubblicata sul sito Internet WikiHow.
Range Extender o Powerline

Se non sei molto avvezzo ai metodi fai-da-te, o comunque hai bisogno di soluzioni più professionali, puoi acquistare un range extender o pensare di adottare la tecnologia powerline. I range extender sono esteticamente simili ai router e permettono di ripetere facilmente il segnale wireless proveniente da altri router situati nelle vicinanze, in modo da portare la connessione Internet anche in stanze della casa dove prima non arrivava. Hanno prezzi che vanno generalmente dai 20 ai 50 euro e ce ne sono di tutte le dimensioni. Te ne ho segnalati alcuni fra i più validi nel mio post dedicato agli amplificatori di segnale Wi-Fi.
Se stai cercando come potenziare il segnale WiFi in una casa a più piani o con mura molto spesse, potresti pensare anche al powerline, un sistema che sfrutta l’impianto elettrico per portare il segnale wireless in tutta la casa tramite degli adattatori da collegare alla presa elettrica: in questo modo, ogni presa diventa un access point per la rete Wi-Fi. Il costo di questi adattatori varia mediamente fra i 25 e i 60 euro. Te ne ho parlato approfonditamente e te ne ho segnalato alcuni fra i più convenienti nel mio tutorial su come funziona il Powerline.
Se hai bisogno di estendere un segnale Wi-Fi solo sporadicamente, puoi optare per uno di quei gadget all-in-one che fungono da batteria di scorta per smartphone e tablet, ripetitori wireless e hub multimediali per accedere a tutti i file presenti su chiavette e schede microSD. Ne puoi trovare tantissimi su Amazon a prezzi che partono da circa 40 euro.
Nessun commento:
Posta un commento