lunedì 19 gennaio 2015

whooming



Si chiama Whooming e permette di scoprire i numeri privati e anonimi usando la tecnica della deviazione di chiamata.
Creando un account gratuito sul servizio ed attivando, sul tuo cellulare, la deviazione di chiamata verso un numero che ti verrà fornito al termine della registrazione, potrai ricevere delle email con i veri numeri di telefono di chi ti chiama con l’anonimo. Funziona con tutti i modelli di telefono e i gestori. Ecco come scoprire il numero privato utilizzandolo.

 come scoprire il numero privato con Whooming. Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina iniziale del servizio e cliccare sul pulsanteRegistrati collocato in alto a destra.
Adesso scegli se registrarti al servizio utilizzando il tuo indirizzo email, digitandolo nel campo collocato sulla sinistra e cliccando sul bottone Registrati, oppure se autenticarti mediante il tuo account di Facebook facendo click sull’apposito pulsante.
Una volta scelta una delle due opzioni, apri la tua casella di posta elettronica, seleziona il messaggio recapitatoti da Whooming (se non lo vedi nella cartella della Posta in arrivo, cercalo nello Spam) e clicca sul pulsante Accedi al profilo. Compila quindi il modulo che ti viene proposto digitando il tuo indirizzo email, la password che ti è stata comunicata nell’email e clicca sul bottone Accedi per proseguire.
Verrai reindirizzato su una pagina con le bandiere di vari Paesi. Seleziona quella relativa alla nazionalità del tuo operatore telefonico (presumibilmente Italia) e compila il modulo che ti viene proposto immettendo in esso il tuo numero di cellulare e il nome del tuo operatore di telefonia mobile. Successivamente, metti il segno di spunta accanto alla voce Ho letto ed accetto i termini del servizio e clicca su Avanti per completare la procedura di registrazione su Whooming.
Nella pagina che si apre, ti verrà mostrato come abilitare la deviazione delle chiamate sul tuo cellulare, in modo tale che le telefonate vengano rifiutate e dirottate automaticamente sul numero di Whooming. Se hai letto la mia guida sucome deviare le chiamate dovresti già sapere come si fa: basta effettuare una telefonata al numero del servizio usando questi caratteri speciali:
·         **67*00390694802015# se sei cliente TIM, Vodafone o Wind
·         **67*00390694802015*11# se sei cliente 3
·         *22*00390694802015# se vuoi attivare la deviazione delle chiamate su rete fissa

Per finire, non ti resta che pigiare sul pulsante Avanti di Whooming e controlla la corretta attivazione del servizio sulla tua linea telefonica effettuando il test illustrato sul sito: devi auto-chiamarti dal tuo stesso cellulare o contattarti da un altro numero e rifiutare la chiamata.
Missione compiuta! Da adesso, ogni qual volta riceverai una chiamata da un numero privato o sconosciuto non dovrai far altro che rifiutare la telefonata e, nel giro di pochi secondi, riceverai una email da parte di Whooming con indicato il numero reale di chi ha provato a contattarti. L’email verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica che hai indicato durante la registrazione al servizio, quindi scoprire il numero privato di chi ti ha contattato sarà un giochetto.
In alternativa, puoi visualizzare la cronologia delle chiamate anonime ricevute – e i numeri da cui sono state effettuate – collegandoti al sito Web di Whooming e cliccando prima sul pulsante Profilo collocato in alto a destra e poi sulla scheda Le mie chiamate (in alto).
I numeri completi vengono visualizzati solo dopo 24 ore dalla ricezione delle chiamate oppure istantaneamente, se decidi di promuovere il servizio sul tuo account Facebook o effettui una ricarica a pagamento (da almeno 10 euro) cliccando sull’apposito pulsante.
Whooming è disponibile anche sotto forma di applicazione per Android, la quale permette di controllare la cronologia delle chiamate ricevute, di gestire il proprio account ma non può essere utilizzata se prima non ci si registra al sito Web del servizio come abbiamo appena visto insieme.
Al momento in cui scrivo questa guida, Whooming è completamente gratuito. I suoi sviluppatori stanno facendo di tutto per farlo rimanere tale ma non è escluso che possa diventare parzialmente o totalmente a pagamento.
Per disattivare il trasferimento di chiamata verso Whooming, digita il codice##002# sul tuo telefonino ed effettua una chiamata verso quest’ultimo. Visualizzerai un messaggio che ti avvertirà della disattivazione del servizio.





Nessun commento:

Posta un commento